FORMAZIONE

Città metropolitana di Milano, attraverso il Servizio di promozione culturale ed economica, organizza attività di formazione sui temi del PUI CM Spugna dedicate ad amministratori e professionisti di oggi e di domani.

Tecnici comunali e professionisti

La formazione ai tecnici comunali e ai professionisti offre gli strumenti tecnici e gestionali per conoscere da vicino gli interventi del PUI CM Spugna e realizzare interventi di drenaggio urbano sostenibile.

I corsi offerti mostrano da vicino gli interventi Spugna realizzati e affrontano tutte le fasi necessarie per realizzare una città spugna, dalla programmazione al cantiere, passando dalla pianificazione e progettazione e sono arricchiti da visite ai cantieri e da un laboratorio dedicato ai tecnici comunali, volto a studiare come si possano facilitare interventi di drenaggio urbano sostenibile attraverso la modifica o adeguamento dei regolamenti edilizi comunali e l’elaborazione di bandi (green procurement per i SuDS).

Manutentori del verde e spazzamento strade

La formazione intende aprire una discussione con i manutentori delle future città spugna, in modo da creare sinergie che possano garantire un funzionamento adeguato nel tempo delle opere realizzate ed in corso di realizzazione del PUI CM Spugna.

Prendendo a riferimento i progetti del PUI CM Spugna, i corsi offerti affrontano le manutenzioni richieste dalle opere di drenaggio urbano sostenibile, con discussioni aperte coi partecipanti riguardo a possibili criticità rispetto alle attuali pratiche di gestione e manutenzione delle strade e del verde nei comuni interessati dal PUI CM Spugna.

I corsi sono arricchiti da visite ai cantieri del PUI Spugna, un momento per discutere sul campo le criticità e problematiche emerse durante la lezione.

Studenti delle scuole secondarie di secondo livello

La formazione affronta i temi della gestione sostenibile delle acque e del verde urbano e dei sistemi di drenaggio urbano sostenibile, contribuendo a sviluppare le competenze necessarie per affrontare le sfide dello sviluppo sostenibile e dell’adattamento ai cambiamenti climatici, a partire dalle applicazioni realizzate nei territori nell’ambito degli interventi del PUI CM Spugna.

L’approccio didattico prevede attività teoriche e ingaggianti, con un lavoro di co-progettazione in cui gli studenti sono coinvolti attivamente nel fornire soluzioni pratiche per migliorare la sostenibilità e la resilienza del loro territorio. L’attività è arricchita da visite agli interventi del PUI CM Spugna e momenti per discutere sul campo le criticità e problematiche emerse durante le lezioni. 

L’attività formativa è dedicata agli studenti di Istituti tecnici/professionali a indirizzo Costruzioni, ambiente e territorio e Agraria in comuni della Città metropolitana di Milano interessati da interventi del PUI CM Spugna.

Attività didattiche

Corso di formazione online di 2 ore dedicato ai manutentori del verde e dello spazzamento strade che lavorano per Città Metropolitana di Milano

29 Settembre 2025

09.00

location ,

Corso di formazione online di 4 ore dedicato ai manutentori del verde e dello spazzamento strade che lavorano per Città Metropolitana di Milano

2 Ottobre 2025

09.00

location Sede comunale di Pieve Emanuele, Pieve Emanuele

Corso di formazione che si terrà il 2, 3 e 8 ottobre 2025, dedicato ai tecnici comunali e ai professionisti dei comuni di Assago, Cesano Boscone, Corsico, Melegnano, Opera, Pieve Emanuele, Rosate, San Giuliano Milanese, Trezzano sul Naviglio

7 Ottobre 2025

08.00

location Istituto Tecnico “Erasmo da Rotterdam”, Bollate

Un corso di 3 giorni, il 7-15-22 ottobre 2025, dedicato agli studenti dell’ITI Costruzioni Ambiente e Territorio (CAT)

13 Ottobre 2025

14.00

location ,

Corso di formazione online di 2 ore dedicato ai manutentori del verde e dello spazzamento strade che lavorano per Città Metropolitana di Milano

27 Ottobre 2025

09.00

location ,

Corso di formazione online di 4 ore dedicato ai manutentori del verde e dello spazzamento strade che lavorano per Città Metropolitana di Milano

6 Novembre 2025

09.00

location ,

Corso di formazione di 3 giorni che si terrà il 6, 7 e 12 novembre 2025, dedicato ai tecnici comunali e ai professionisti dei comuni di Bollate, Cesate, Cornaredo, Garbagnate Milanese, Rho, Sedriano, Solaro

10 Novembre 2025

14.00

location ,

Corso di formazione online di 2 ore dedicato ai manutentori del verde e dello spazzamento strade che lavorano per Città Metropolitana di Milano

11 Novembre 2025

08.00

location Istituto Tecnico “Italo Calvino”, Opera

Un corso di 3 giorni, l’11-12-14 novembre 2025, dedicato agli studenti dell’IT Agraria agroalimentare e agroindustria (ITAG)

24 Novembre 2025

09.00

location ,

Corso di formazione online di 4 ore dedicato ai manutentori del verde e dello spazzamento strade che lavorano per Città Metropolitana di Milano