La piazza situata lungo via Giuseppe Di Vittorio, a Opera, è stata completamente trasformata da un importante intervento di riqualificazione urbana che ha restituito alla cittadinanza uno spazio rinnovato, verde e multifunzionale. L’intervento ha previsto la riconfigurazione completa dell’intera area, una corte urbana che in passato risultava anonima, priva di identità e fortemente impermeabilizzata. Oggi quello stesso spazio è stato trasformato in un grande giardino urbano, articolato su più livelli, con percorsi pedonali accessibili, ampie zone verdi, alberature di varie specie, spazi di sosta e una zona gioco diffusa e inclusiva pensata per i più piccoli, ma anche per i loro accompagnatori. L’area è diventata un punto di riferimento per la socialità di quartiere, pensato per accogliere famiglie, anziani, giovani e bambini in un ambiente sicuro, aperto e stimolante. Particolare attenzione è stata riservata all’accessibilità: tutti i percorsi e gli spazi sono stati progettati per garantire la fruizione anche da parte di persone con disabilità o mobilità ridotta.
Il cuore dell’intervento è rappresentato dall’adozione di Nature Based Solutions e Sistemi di Drenaggio Urbano Sostenibile. Queste soluzioni hanno permesso di ridurre drasticamente le superfici impermeabili e di creare un sistema naturale di raccolta e gestione delle acque piovane. Le aree depresse vegetate realizzate all’interno del giardino consentono infatti l’infiltrazione dell’acqua nel suolo, contribuendo a mitigare il rischio di allagamenti e a ridurre la pressione sulla rete fognaria esistente.
Via Di Vittorio è oggi un luogo rigenerato, accogliente, sostenibile e profondamente rinnovato nello spirito e nella funzione, a beneficio dell’intera comunità