A Trezzano sul Naviglio, in un’area urbana, nei pressi della stazione ferroviaria, centri sportivi, scuole e la sede della Polizia Locale, è stato riqualificata un’area adibita a parcheggio, nell’ambito del PUI CM Spugna.
Il parcheggio preesistente completamente asfaltato è stato rifatto mediante un intervento di disconnessione delle acque meteoriche dalla rete fognaria, grazie alla realizzazione di aree di bioritenzione verso le quali l’acqua piovana viene convogliata per infiltrarla.
Alcune porzioni del parcheggio sono state depavimentate e rese nuovamente permeabili.
Durante il cantiere sono state affrontate alcune problematiche: i tempi di cantiere sono stati più lunghi a causa delle caratteristiche nuove del progetto e delle conseguenti difficoltà realizzative.
Un’altra problematica affrontata durante la realizzazione dell’intervento riguarda l’utilizzo dei cordoli come delimitatori del parcheggio: si sono rivelati instabili a causa della poca fissità.
Dal punto di vista delle nuove piantumazioni, nell’area di intervento sono state piantumate 17 nuovi alberi e 2.470 nuovi arbusti e nuove erbacee.
Questo parcheggio è un esempio di come sia possibile integrare rigenerazione e gestione sostenibile delle acque meteoriche.