Uno dei numerosi interventi realizzati nel comune di Rho ha interessato un’area residenziale ma periferica del comune: è un’area di parcheggio, accanto alla quale traccia il suo corso il torrente Lura e oltre la quale sono presenti campi agricoli.
In quest’area è stato realizzato un intervento di disconnessione delle acque meteoriche dalla rete fognaria. Il parcheggio, precedentemente all’intervento, si mostrava come un parcheggio tradizionale in asfalto e senza gestione delle acque piovane. A seguito dell’intervento, l’aspetto del parcheggio è cambiato: la pavimentazione è stata realizzata in autobloccanti drenanti, capaci, quindi, di drenare e far infiltrare le acque meteoriche, evitando, in questo modo, allagamenti e deflussi superficiali. Il progetto originale proponeva, inoltre, la realizzazione di tre giardini della pioggia, due sulla lunghezza del parcheggio e un ultimo nella parte finale. Purtroppo, a causa di pendenze insufficienti della superficie, non è stato possibile realizzarli. Al loro posto sono state realizzate delle aiuole verdi. L’acqua meteorica in quest’area quindi viene raccolta nelle caditoie e viene fatta infiltrare mediante sistemi di infiltrazione profonda, alleggerendo il carico sulla rete fognaria e riducendo il rischio di allagamenti causati da eventi di precipitazione estreme.