L’intervento di via Nenni si basa su un approccio innovativo alla gestione delle acque urbane, realizzando un intervento di disconnessione della rete di drenaggio del parcheggio attraverso l’impiego di SUDS (Sustainable Urban Drainage Systems).
L’intervento ha trasformato un parcheggio tradizionale in una superficie drenante grazie all’utilizzo di autobloccanti filtranti (in sostituzione del previsto cemento drenante), e all’inserimento di rain garden al posto di un unico manufatto di raccolta. Le numerose bocche di lupo ora presenti agevolano lo smaltimento diffuso delle acque piovane, aumentando la capacità del sito di affrontare eventi meteorici intensi.Situato in zona urbana e residenziale, il progetto ha dovuto affrontare alcune criticità tecniche durante la fase di cantiere, legate soprattutto alla gestione dei materiali e alle interferenze, ma ha beneficiato di una ottima collaborazione con l’amministrazione comunale, che ha sostenuto con convinzione il processo.