Il nuovo parcheggio di via Zara rientra nel percorso della Città di Rho verso una gestione più sostenibile delle acque meteoriche e una maggiore qualità di vita urbana. Il progetto prevede la disconnessione della rete esistente e la realizzazione di SUDS (Sustainable Urban Drainage Systems) nell’area del parcheggio, trasformando l’intero spazio in un’infrastruttura permeabile. L’intervento ha comportato la riconfigurazione del parcheggio, che da superficie completamente impermeabile è diventato un’area drenante grazie all’utilizzo di autobloccanti filtranti (in sostituzione dei greenblock inizialmente previsti) e alla presenza di aiuole ridisegnate. Sebbene le trincee drenanti previste in fase progettuale non siano state realizzate, la nuova planimetria ha incluso stalli più ampi e aree verdi più funzionali.
Alcuni adeguamenti sono stati richiesti in corso d’opera: la rampa di accesso è stata ricoperta in asfalto su richiesta del Comune, mentre il previsto spostamento delle torri faro è stato annullato per ragioni economiche. Nonostante le modifiche, il risultato mantiene inalterati gli obiettivi principali: migliorare la permeabilità del suolo, ridurre il rischio di allagamenti e contribuire alla mitigazione dell’isola di calore. Inoltre il parcheggio si trova in una posizione strategica per il comune perchè è vicino alla stazione, quindi questo permetterà di rendere più visibile l’intervento alla cittadinanza.