In piazza Unità d’Italia è stato realizzato un intervento innovativo di disconnessione della rete delle acque meteoriche del parcheggio, trasformando un’area completamente asfaltata e priva di verde in un luogo rigenerato, accogliente e sostenibile.
L’intervento, condotto con tecniche di Sustainable Urban Drainage Systems (SUDS), ha previsto l’introduzione di rain garden, aiuole e trincee drenanti, sistemi di infiltrazione profonda e aree depavimentate a verde, restituendo una nuova identità ambientale a uno spazio centrale del comune. Il rain garden, inizialmente previsto più ampio, è stato adattato per rispettare la distanza di sicurezza dal vicino canale Villoresi .
L’intervento permetterà di prevenire criticità sempre più frequenti legate agli eventi meteorici estremi, aggravati dai cambiamenti climatici. La separazione delle acque meteoriche dalla rete fognaria contribuirà ad alleggerire il sistema esistente, migliorando la resilienza urbana e riducendo il fenomeno delle isole di calore.
La nuova configurazione della piazza restituirà uno spazio completamente riqualificato e fruibile, pensato per accogliere il mercato cittadino e diventare un luogo di aggregazione e socialità per tutta la comunità di Buscate.
I benefici si misureranno sia sul piano ambientale – con una gestione più efficace del rischio alluvioni, il miglioramento della qualità dell’acqua e la regolazione microclimatica – sia su quello sociale, grazie a un maggiore accesso agli spazi verdi, alla promozione del benessere e alla creazione di luoghi più attrattivi, vivibili e inclusivi.