Legnano

Corso Magenta

Corso Magenta: disconnessione fognaria e giardini della pioggia a Legnano
Nel comune di Legnano, in un’area appena a sud del centro città, nei pressi del fiume Olona e di una scuola secondaria di I grado, è stato realizzato un intervento di disconnessione dalla rete fognaria, grazie al PUI CM Spugna. L’area si trova in un punto sensibile per la rete fognaria, ovvero sulla convergenza delle acque da nord e dal quartiere Oltrestazione. La disconnessione è stata realizzata mediante una riorganizzazione degli spazi che sia funzionale, da un lato, a raccogliere, convogliare e far infiltrare le acque meteoriche di deflusso, dall’altro, a conservare il maggior numero di posti auto. In corrispondenza del precedente spartitraffico, tra gli stalli, sono stati realizzati un lungo giardino della pioggia che percorre il parcheggio nella sua lunghezza e che è suddiviso in più sezioni e che sia allarga in due aree verdi in prossimià dell’ingresso e dell’uscita del parcheggio. È proprio questa l’area verso la quale, tramite opportune pendenze del parcheggio, la risorsa idrica meteorica viene raccolta e infiltrata. Una porzione dell’aiuola più a sud è stata adibita anch’essa a giardino della pioggia. È stato mantenuto invariato il lato del parcheggio su Corso Magenta in quanto è presente un segmento di un filare di alberi che dal centro cittadino arriva fino al Parco Castello, lungo Corso Magenta. Durante la durata del cantiere, il parcheggio è sempre stato attivo in una porzione per permettere il suo utilizzo costante.

SUPERFICIE
RIQUALIFICATA

4650 mq

STIMA VOLUME DI ACQUA GESTITA

2790 mc/anno

STIMA RISPARMIO
ENERGETICO

1 MWh/anno

SUPERFICIE
VERDE

1490 mq

FINANZIAMENTO

€ 571,505

TIPOLOGIA NBS/
SUDS D'INTERVENTO

BENEFICI

Gallery