CHI SIAMO

Il Piano Urbano Integrato Città Metropolitana Spugna (PUI CMM Spugna) è un ambizioso piano finanziato con fondi PNRR dal Ministero dell’Interno nell’ambito della Missione 5, Componente 2, Investimento 2.2 la quale mira a favorire la rigenerazione urbana e la coesione sociale e territoriale, promuovendo la sostenibilità ambientale e la trasformazione degli spazi pubblici in luoghi più verdi, resilienti e inclusivi.

Il PUI CMM Spugna si pone come obiettivo la riqualificazione ecosistemica del territorio metropolitano milanese attraverso la permeabilizzazione del suolo e la gestione delle acque meteoriche. Ciò tramite una serie di interventi basati sulla natura (Nature Based Solutions).

 

Il PUI CMM Spugna è il frutto di un impegno sinergico tra istituzioni, enti privati e territori, che collaborano per rendere più resilienti le aree urbane della Città Metropolitana di Milano. 

Ecco i principali attori coinvolti e i loro ruoli nel progetto:

Ministero dell’Interno

Amministrazione titolare dei fondi e responsabile del monitoraggio delle attività del Piano

Città Metropolitana di Milano

Beneficiario dei fondi e soggetto attuatore del PUI. È responsabile della definizione e coordinamento della strategia complessiva e del monitoraggio degli impatti

 Gruppo CAP

Soggetto responsabile della progettazione e della realizzazione delle opere del PUI Spugna, grazie ad un accordo di collaborazione con CMM siglato nel dicembre 2021 per favorire l’attuazione delle misure contenute nel PNRR

32 Comuni della CMM

Proprietari delle aree interessate dagli interventi, sono protagonisti della gestione quotidiana delle opere e garanti della loro manutenzione nel tempo

Servizio di promozione culturale ed economica

Affinché le opere del PUI CMM Spugna vengano conosciute dal grande pubblico, è svolto da un raggruppamento temporaneo di imprese composto da Ambiente Italia, Cooperativa Sociale Eliante, Politecnico di Milano-DAStU, Consorzio Poliedra, Iridra

Gli amici di SPUGNA

Vogliamo valorizzare l’impegno e i contributi di tutti coloro che abbiamo incontrato e che incontreremo in questo percorso verso una città metropolitana spugna e a prova di clima. In questi anni abbiamo collaborato con tanti enti, associazioni e persone e ci fa piacere riconoscere il lavoro collettivo che rende possibile questa transizione.

Reti di interesse

Progetti affini

Gli amici di Spugna

Vogliamo valorizzare l’impegno e i contributi di tutti coloro che abbiamo incontrato e che incontreremo in questo percorso verso una città metropolitana spugna e a prova di clima. In questi anni abbiamo collaborato con tanti enti, associazioni e persone e ci fa piacere riconoscere il lavoro collettivo che rende possibile questa transizione.

Se ti interessa contribuire al progetto e diffondere le soluzioni “spugna”, scrivici a:

Ti aspettiamo!

Vuoi diventare amico
di Spugna?

Taggaci nei tuoi post! #cittametropolitanaspugna