Piazza degli Artigiani: uno spazio pubblico rigenerato
La riqualificazione polifunzionale di piazza degli Artigiani coniuga valore ambientale, accessibilità e funzione sociale. Un tempo occupata da un impianto di cogenerazione dismesso dal 1982 e da parcheggi, l’area – oltre 3.000 m² – è stata completamente trasformata in un nuovo spazio pubblico fruibile, verde e drenante. Per l’area è stata necessaria una bonifica per la presenza di amianto nell’edificio dell’ex impianto di cogenerazione. Una piazza ribassata, realizzata con pavimentazione in calcestruzzo drenante e trincee drenanti per favorire l’infiltrazione delle acque meteoriche provenienti dalla piazza e dalle aree limitrofe, riduce al contempo gli scarichi nella rete fognaria. L’intervento è progettato in ottica di deimpermeabilizzazione e secondo i principi del drenaggio urbano sostenibile (SuDS). Particolare attenzione è stata posta all’accessibilità per le persone con disabilità fisiche, per garantire l’inclusività degli spazi. Oltre alla funzione ambientale, la nuova piazza assumerà un ruolo centrale per la comunità locale, in una zona periferica ma strategica che presenta abitazioni, imprese e il parco del Ticino.
Scopri l’evento di inaugurazione