In Via Santa Maria, a Cologno Monzese, in una zona industriale del comune, un’ampia area è stata interessata da un intervento di disconnessione delle acque meteoriche dalla rete fognaria, nell’ambito del PUI CM Spugna. È un’area che comprende parcheggi e strade di passaggio e strade a fondo cieco.
Prima dell’intervento, l’area si presentava come un tradizionale parcheggio asfaltato impermeabile con parcheggi non a norma.
Ora, grazie all’intervento, sono state realizzate aiuole e trincee drenanti in corrispondenza dei parcheggi, stalli dei parcheggi in autobloccanti.
Per quanto riguarda l’utilizzo delle pavimentazioni in calcestruzzo drenante, nelle due vie cieche centrali e in alcuni tratti di marciapiede, per garantire alcune attività economiche, non è stato possibile realizzare tale pavimentazione. Per stare nel target del progetto, il calcestruzzo drenante è stato utilizzato in altri punti dell’area.
Le trincee drenanti puntuali previste dal progetto non sono state realizzate e al loro posto sono state inserite trincee drenanti continue lungo i parcheggi delle due vie cieche a nord dell’area interessata.
I marciapiedi sono stati ampliati, per essere a norma. E questo processo ha avuto conseguenze sul taglio di alberi.
Le reazioni della cittadinanza sono state positive: il parcheggio è stato riqualificato, le acque meteoriche sono gestite in maniera sostenibile, poichè vengono infiltrate nel sottosuolo in corrispondenza delle trincee drenanti in un’ottica di migliore fruizione dello spazio pubblico.