Canegrate

via Bormio

via Bormio: più verde e acqua che infiltra nel suolo del nuovo parcheggio
Nel comune di Canegrate, in un’area residenziale e periferica, grazie al PUI CM Spugna è stato realizzato un intervento articolato. È stata effettuata una riqualificazione del parcheggio presente, che prima dell’intervento si presentava completamente asfaltato, attraverso una parziale eliminazione della pavimentazione esistente per lasciare spazio a nuove aree verdi senza funzione di drenaggio. È stata sostituita la restante parte della pavimentazione con autobloccanti drenanti, in corrispondenza degli stalli. È stato realizzato un intervento di disconnessione mediante tre rain garden che permettono alle acque meteoriche di infiltrare nel suolo, raccogliendole dalle caditoie che convogliano l’acqua dalla superficie del parcheggio verso il rain garden. È stato eseguito, inoltre, tra i tre rain garden, un camminamento pedonale in autobloccanti drenanti, per permettere un passaggio ombreggiato per i pedoni. Sono state piantumate nuove piante nei rain garden. È stata scelta una specie di piante diversa da quella del progetto originale, per evitare danni ecologici a causa di una specie di tarlo asiatico invasivo della famiglia dei Cerambycidae (Anoplophora glabripennis) che danneggia, tra le altre specie, anche gli aceri. Per evitare la sua riproduzione, sono stati scelti quindi alberi di liquidambar. Nel complesso, l’intervento è variegato e genera valore sotto più punti di vista, dalla gestione idraulica sostenibile all’implementazione di aree verdi per i cittadini. Scopri l’evento del 13 settembre ‘Biciclettata alla scoperta degli interventi Spugna’ –Scopri l’evento del 17 settembre ‘Come diventiamo una città Spugna?’

SUPERFICIE
RIQUALIFICATA

3.380 mq

STIMA VOLUME DI ACQUA GESTITA

3.630 mc/anno

STIMA RISPARMIO
ENERGETICO

1,4 MWh/anno

SUPERFICIE
VERDE

1.810 mq

FINANZIAMENTO

€ 146.854

TIPOLOGIA NBS/
SUDS D'INTERVENTO

BENEFICI